MAI DIRE FESTA DI MAGGIO al Pestello
Questo il programma dell’evento:
venerdi 16 maggio
ore 17:00: giochi dei ragazzi
ore 17:30: danza della pioggia
ore 19:00: cena dei ragazzi
ore 20.30: cena buffet e spettacolo dal vivo dell’associazione culturale Bakonghe percussion
ore 22:00: parata e spettacolo dal vivo della scuola di ritmo Afroeira
ore 23.30: dj set di Luca T
Durante la serata sarà possibile visitare la mostra fotografica ’50 anni pestellesi’ e l’esposizione dei fossili raccolti dai bambini delle scuole elementari
Saranno presenti inoltre artisti, artigiani e associazioni di volontariato del Valdarno
sabato 17 maggio
ore 15.30: 1° palio mondiale delle grazielle -presso i giardini del Pestello verde-
Potete trovare qui il regolamento per partecipare alla competizione
Ore 16:00: ‘I fossili del bacino del Valdarno’ – manifestazione didattica con i bambini delle scuole in collaborazione con l’accademia Valdarnese del Poggio
Ore 18:30: cerimonia di intitolazione del Parco pestello verde a Don Luigi Savelli – primo parroco e fondatore della festa al Pestello
Ore 20:00: Torneo Calcetto ‘Spuma al cedro Cup’ – Finale
Per il primo classificato un soggiorno di due persone in ‘La California’
Ore 21:15: ‘Di sera in sera’ Equipes84 in concerto -ingresso gratuito- Parco Don Luigi Savelli
Domenica 18 maggio
Mai dire Vespa raduno
Ore 9:00: ritrovo e iscrizione presso i giardini pubblici del Pestello
Ore 10:00: partenza
Ore 12:00: arrivo a Montegonzi
Ore 13:00: partenza per il Pestello
Ore 13:30: arrivo
Il costo dell’iscrizione è di 15€ a persona comprensivo di:gadget, buffet e dvd del raduno
Ore 10:00: camminata sulle balze del Pestello – aperta a tutti
Ore 12:00: inaugurazione del restauro del Madonnino sul Ponte Dogana
Ore 16:00: giochi popolari nipponici a squadre ispirati alla trasmissione ‘Mai dire Banzai’ – campo sportivo Pieraccioli
Ore 18:00: premiazione Ultimo Nato – torneo di bocce, Torneo di calcetto ‘Spuma al Cedro Cup’
Ore 18:30: Tombola 300€ cinquina 150€ -Parco don Luigi savelli
Ore 21:30: Spettacolo musicale e ballo in Piazza con l’orchestra ‘Fabio e i monelli’
Ore 23:00- Fuochi artificiali
Per info potete guardare qui
< ![CDATA[E' fondamentale creare una rete di interesse reale nei confronti dell'altrui destino. Questa è la via da seguire. Occorre reimparare ad interessarsi del prossimo, partecipare del dolore e della sofferenza altrui.]]>